Con sentenza del 23 maggio 2023, depositata in Cancelleria in data 29 maggio 2023, il Tribunale di Ravenna
ha
aperto la procedura di liquidazione giudiziale del Gruppo Fabilia , composto dalle società Fabilia Gruop
S.p.a.,
Fabilia Jesolo S.r.l., Fabilia Gargano S.r.l., Fabilia Lido di Classe S.r.l., Fabilia Mare S.r.l., Fabilia
Milano Marittima S.r.l., Fabilia Milano Marittima 2 S.r.l., Fabilia Marotta S.r.l., Fabilia Cesenatico
S.r.l.,
Fabilia Trentino S.r.l., Fabilia Madesimo S.r.l., di seguito anche solo “le società”.
Se ritiene di essere titolare, nei confronti di una o più delle predette società, di un credito, ovvero se
ritiene di vantare diritti reali o personali su beni mobile o immobile di proprietà o in possesso di una o
più
delle debitrici compresi nella Liquidazione giudiziale o intende partecipare al riparto delle somme ricavate
dalla liquidazione di beni compresi nella procedura ipotecati a garanzia di debiti altrui, dovrà proporre
domanda di ammissione al passivo per far valere i suoi diritti.
Il ricorso va trasmesso alla pec lg15.2023ravenna@pecliquidazionigiudiziali.it
almeno trenta giorni prima dell’udienza fissata per il giorno 24
ottobre 2023.
Allo scopo, onde ricevere le necessarie informazioni, si invitano i creditori privati, a comunicare
all’indirizzo creditorigruppofabilia@gmail.com un
indirizzo pec, anche di soggetto terzo delegato,
eventualmente presso il quale eleggere domicilio digitale, al fine di ricevere le comunicazioni dalla
procedura,fatta salva la richiesta, per il medesimo tramite, di attivazione di domicilio digitale ai sensi
dell’art.10, comma 2, CCII.
I creditori esercente attività di impresa o professionisti, ove non avessero già ricevuto comunicazione
diretta
dalla procedura, potranno prendere contatto direttamente, mandando a mezzo pec i propri dati alla pec della
procedura.
I curatori
Dott.ssa Maria Renzi - Faenza (RA)
Dott. Andrea Monari - Vignola (MO)